destionegiorno
 |
Sono orso e socievole, allegro ed ombroso, romantico e cinico. Nella vita non si ama una volta sola ed ho una speciale vocazione per l’amore platonico. Cerco ancora la donna del sogno ma l’aspetto senza uscire di casa. Inizialmente, scrivevo solo per amore, oggi lo faccio per ammazzare il tempo, ... (continua)
|
Era bionda, profumata,
la linea sua morbida e perfetta.
L’attrassi a me
cingendole la vita,
poi accesi il suo ardor
tenendo quella cosa
fra le labbra
stretta stretta
e con voluttà
l’aroma suo
inalai
in tutta fretta.
Il nome suo era... leggi...
|
Estimator del suo riflesso
nel rimirar la sua figura
di parca cosa s'era concesso
Destino fu di gran iattura
ad amar solo se stesso
Ed Eco stanca di rinviar voce
tra boschi ascosa e ninfe
pianse per suo dolor atroce
di quell'amor che la respinse... leggi...
|
In quale limbo s'è cacciata l'anima mia perversa?
Vaneggia la mente col cuore in tempesta
in uno stridor di porte che si chiudono per sempre.
Placido il sonno, turpe il risveglio...
e tu sei lì coi tuoi pensieri fino al morir del... leggi...
|
Ali di farfalla,
alito di vento,
soffio lieve.
Chiudo gli occhi,
ti vedo,
ti sento,
ti bacio,
e tu diventi neve.... leggi...
|
Come alambicco
la mente mia
distilla
pensieri d'amore
che goccia a goccia
colano
lungo un collo di bottiglia
a cui nessuno
accosterà più le labbra... leggi...
|
Nel vagheggiar
di un giorno fosco
nei pensieri miei
a prender posto
giunse Colei
che il cuor s'arrese
a tanto clamor
di parti lese
Della mia vita
fu dolce inganno
la dipartita
fu grave danno
Ed or che spiove
e nulla resta
nessune... leggi...
|
Compagni di banco,
lui sempre quieto e ben ravviato,
io impertinente,
irriverente e scalmanato.
Suo padre avvocato,
mamma insegnante,
sorella deliziosa e studiosa,
una bella famiglia.
Mio padre ferroviere,
mamma casalinga,
fratello... leggi...
|
Non parlarmi di sera che voglio ascoltare
gemiti di sirena impazzita,
sullo scoglio violentato dai flutti.
Occhi di fiamma scrutano l'orizzonte
in cerca di naufrago che non farà ritorno.
Non svelarmi i confini del sogno...
ch'io... leggi...
|
Esser soli contro vento,
una lotta senza pari,
mitigare puoi tu tempo
che cancelli tutti i mali
il dolore in me nascosto?
Nella vita non c'è posto
per chi corre in tutta fretta,
la fa sempre da padrone
chi nel mar non fa maretta... leggi...
|
Parlare col cuore, mute le labbra,
Amare in silenzio, mentre l'anima si ribella.
Ostentare gaiezza quando più mi manchi,
Lasciare che il tempo lenisca il dolore.
Alzarsi al mattino senza te accanto,
Tornare a casa ed essere soli,... leggi...
|
Un bel dì la cicala e la formica
s'incontrarono per avventura
sul ramo d'una quercia antica.
L'una cantava
bella, fresca e riposata,
l'altra sudava
ed era assai incazzata.
Col suo fardello ed il fiato corto
la formica esordì... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Carlo Fracassi
Le sue 494 poesie
| Perché non tornano le rondini?
Dov’è sei finita signorinella pallida?
Certo ch’è dura sognare Napoli
se dolci incontri amorosi
terminano sempre più spesso
con uno scippo o uno stupro.
Dov’è finita la galanteria
leggi

| 


|
|
|
 | Spesso ci costruiamo una gabbia,
e neppure dorata,
che ci tiene prigionieri di noi stessi,
nell'attesa che qualcosa
o qualcuno venga a liberarci.
Tuttavia, quando si verifica
l'opportunità attesa
o ci mancano le forze
per spiccare il
leggi

| 


|
|
|
| Fu quella notte che m’addormentai
in quell’eremo lassù in montagna,
alla sorgente di quel fiume nero che
scende a valle ed irrora la campagna.
Nel dormiveglia con meraviglia
udii una voce possente che par
provenisse da un altro
leggi
 | 


|
|
|
| Tu donna, tu amante,
tu madre, tu sposa,
la tua vita più volte
è una spina
piuttosto che rosa.
Ancor sottomessa
ad un giogo feroce
il tuo viver diventa
sovente una croce.
Vilipesa ed offesa,
raramente difesa,
fragile appari
ma
leggi

| 


|
|
|
| In primavera
la gioia nel cuore,
ogni pensiero
rispecchia candore.
Poi arriva l’estate
col suo splendore,
tempo perfetto
per fare all’amore.
Ma è d’autunno
che si staccan le foglie,
le tue fattezze
si fanno più spoglie.
E
leggi

| 



|
|
|
| In una casa di pietra
col tetto di paglia
si celava fra i muri
una brutta canaglia;
vennero un giorno
a prenderlo in tanti,
correvan d’intorno
da veri briganti.
Uno di loro
estrasse il coltello
era il più forte
e forse il più
leggi

| 



|
|
|
 | Al primo sorgere del sol
riprende vita la savana,
esce l’armadillo
dalla tana
e canta l’usignol.
Fugge la gazzella
alla vista del giaguaro,
pure la zebra e lo zebù
nella macchia cercan riparo
e vola in ciel la tortorella.
Riposa il
leggi

| 



|
|
|
| Laggiù o lassù
ov’io posi lo sguardo è incanto
leggi

| 



|
|
|
| In questa società,
fatta di tanta brava gente
ma che conta proprio niente,
emerge pontificando
con un raglio
la peggior specie
del caravanserraglio.
Giacché
ciarlatani e gran lacché,
parolai sbruffoni,
senza che
leggi
 | 



|
|
|
| Mescolato
fra la folla
pugnalò
un astante
all’improvviso,
poi ripulì dal sangue
il braccio intriso
e lanciò nel Tevere
il coltello che
forse aveva ucciso.
Ma il poliziotto
uscito da un anfratto
agguantò il
leggi
 | 


|
|
|
 | Il pensier,
nel cogitar
profondo,
infin smarrì
le vie
del mondo,
e nel tentar
di volar
sempre
più in
leggi

| 


|
|
|
| Le ingiurie del tempo
e la malattia mutarono
il tuo aspetto esteriore
e nessuno ti riconobbe.
Gli unici indizi rimasti
su quel letto di morte
furono tutte le cose
che ci avevi insegnato
ed il loro significato.
Ricordammo
poi le tue
leggi

| 


|
|
|
| Sono stata alle Canarie
per rifarmi le mammarie
per il mio e suo diletto,
confidando che lo spasimante
mio, senza alcun sospetto,
affondi le sue mani con desio,
nel prosperoso petto.
Ma già ch’ero in ballo,
mi son fatta sistemar
pure
leggi
 | 


|
|
|
| Ogni cosa
ogni atto
ogni fatto
o situazione
al variar
del momento
vedo
cambiar condizione,
solo i ricordi
fanno eccezione:
istanti di tempo
incastonati
nel mosaico
della vita,
come api
prigioniere
di una goccia
d’ambra.
Ed ecco
leggi

| 



|
|
|
| Zebù e Gnù
in viaggio
per Timbuctù
si pavoneggiavano
facendo a gara
per chi aveva,
oltre le corna,
la più bella
gobba all’insù.
Ma nell’abbeverarsi
presso uno stagno
dove stavan due Grù
le
leggi

| 


|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
|