destionegiorno
 |
Sono orso e socievole, allegro ed ombroso, romantico e cinico. Nella vita non si ama una volta sola ed ho una speciale vocazione per l’amore platonico. Cerco ancora la donna del sogno ma l’aspetto senza uscire di casa. Inizialmente, scrivevo solo per amore, oggi lo faccio per ammazzare il tempo, ... (continua)
|
Era bionda, profumata,
la linea sua morbida e perfetta.
L’attrassi a me
cingendole la vita,
poi accesi il suo ardor
tenendo quella cosa
fra le labbra
stretta stretta
e con voluttà
l’aroma suo
inalai
in tutta fretta.
Il nome suo era... leggi...
|
Estimator del suo riflesso
nel rimirar la sua figura
di parca cosa s'era concesso
Destino fu di gran iattura
ad amar solo se stesso
Ed Eco stanca di rinviar voce
tra boschi ascosa e ninfe
pianse per suo dolor atroce
di quell'amor che la respinse... leggi...
|
In quale limbo s'è cacciata l'anima mia perversa?
Vaneggia la mente col cuore in tempesta
in uno stridor di porte che si chiudono per sempre.
Placido il sonno, turpe il risveglio...
e tu sei lì coi tuoi pensieri fino al morir del... leggi...
|
Ali di farfalla,
alito di vento,
soffio lieve.
Chiudo gli occhi,
ti vedo,
ti sento,
ti bacio,
e tu diventi neve.... leggi...
|
Come alambicco
la mente mia
distilla
pensieri d'amore
che goccia a goccia
colano
lungo un collo di bottiglia
a cui nessuno
accosterà più le labbra... leggi...
|
Nel vagheggiar
di un giorno fosco
nei pensieri miei
a prender posto
giunse Colei
che il cuor s'arrese
a tanto clamor
di parti lese
Della mia vita
fu dolce inganno
la dipartita
fu grave danno
Ed or che spiove
e nulla resta
nessune... leggi...
|
Compagni di banco,
lui sempre quieto e ben ravviato,
io impertinente,
irriverente e scalmanato.
Suo padre avvocato,
mamma insegnante,
sorella deliziosa e studiosa,
una bella famiglia.
Mio padre ferroviere,
mamma casalinga,
fratello... leggi...
|
Non parlarmi di sera che voglio ascoltare
gemiti di sirena impazzita,
sullo scoglio violentato dai flutti.
Occhi di fiamma scrutano l'orizzonte
in cerca di naufrago che non farà ritorno.
Non svelarmi i confini del sogno...
ch'io... leggi...
|
Esser soli contro vento,
una lotta senza pari,
mitigare puoi tu tempo
che cancelli tutti i mali
il dolore in me nascosto?
Nella vita non c'è posto
per chi corre in tutta fretta,
la fa sempre da padrone
chi nel mar non fa maretta... leggi...
|
Parlare col cuore, mute le labbra,
Amare in silenzio, mentre l'anima si ribella.
Ostentare gaiezza quando più mi manchi,
Lasciare che il tempo lenisca il dolore.
Alzarsi al mattino senza te accanto,
Tornare a casa ed essere soli,... leggi...
|
Un bel dì la cicala e la formica
s'incontrarono per avventura
sul ramo d'una quercia antica.
L'una cantava
bella, fresca e riposata,
l'altra sudava
ed era assai incazzata.
Col suo fardello ed il fiato corto
la formica esordì... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Carlo Fracassi
Le sue 494 poesie
 | Ho gettato fiumi di parole al vento
che mi frullano dentro invano,
come del tamburo il suono o il rollio d’un aeroplano.
Ciò che mi resta è solo il fumo di questa sigaretta,
inutile e dannosa come un’esistenza fondata su ipocriti
leggi

| 




|
|
|
 | Quando la nostalgia mi prende,
vorrei tornare alla terra mia lontana,
mentre un lungo sospir sottende
la ricerca vana di un amor perduto,
ma laggiù nessuna Penelope
m’attende
e neppure una qualsiasi sottana,
perciò continuo a
leggi

| 



|
|
|
| Sono un vecchio pensionato
l’onorevole m’ha fregato
e col voto che gli ho dato
se n’è ito a far festa il birichin.
La pensione m’han tagliato
non ho il becco d’un quattrin.
Sono vécio ed affamato
ma non mi darò
leggi
 | 



|
|
|
| Ricordo un pomeriggio d’inverno,
una madre stirava e sospirava,
il figlio di malavoglia studiava.
La donna, dopo l’ennesimo sospiro,
soggiunse con un fil di voce:
“Sospira cuor che ragion tu hai”.
Il bambino pensò che la mamma
fosse triste e
leggi
 | 


|
|
|
 | L’eltra nòta
am so insugnè
che è mi ba’ ‘m geva:
“Parli bene il dialetto”.
Pó am so svégg’
e am so dét
ch’u n putéva ès véra;
è dialèt l’ po’ zcär
sna e
leggi

| 


|
|
|
| Dato che mi necessita
per la pancia in crescita
fare moto e passeggiare,
scendo al parco sotto casa
e incomincio a camminare.
I pensieri si fan sciolti,
colgo sguardi nei dintorni
e il sorriso di un bambino
col mio fido cane che
leggi
 | 




|
|
|
 | S’è addolcita l’aria questa notte,
pare alitar il tuo respiro accanto
mentre un refolo di vento
ti scompiglia la chioma;
m’addormento così sotto le stelle
per sognarti una volta ancora
fra le mie braccia
e al mattino Venere
leggi

| 


|
|
|
| Forse tu credi che tutto sia perduto
quando provi nel cuore e nella mente
un immenso dolore, il più forte e acuto
cercando consolazione immantinente
che ti ripaghi dell’assenza del defunto
pregando il tuo Signore devotamente
che accolga
leggi

| 



|
|
|
 | Non soffro più e non so scrivere,
non amo e non so più descrivere,
chissà se questo è buon vivere?
Mai mi volto indietro,
procedo e non arretro,
rincorro un sogno che non c’è.
Un tempo non dormivo,
leggi

| 


|
|
|
| E tu mi dicevi
non pensare al destino,
vieni con me
beviamo, beviamo,
lasciati andare
che festa facciamo,
poi ubriachi
guardammo su in ciel.
La testa girava, girava,
la neve cadeva, cadeva.
Scendeva sempre più fitta,
tu mi parlavi
leggi

| 



|
|
|
 | Quando la notte col suo silenzio
non acquieta lo strazio della tua anima,
Tu urla!
Qualcuno potrà udire e forse
leggi

| 



|
|
|
| In questa notte senza cielo
qui maledico il mondo intero
perché non c’è solidarietà,
io vagabondo senza lavoro
sono un uomo senza decoro
c’è chi mi guarda e se ne va.
Eppure quando è or di votare
tutti mi
leggi

| 


|
|
|
| Ho rincorso per anni un sogno,
ricorrente come il mormorio dell’onda,
fuggiasco come il suo ritrarsi,
poi su vette immacolate ho raccolto
stelle alpine e viole per fartene dono,
ma solo a tratti ti sei accorta di me.
In segreto ho coltivato
leggi

| 



|
|
|
| Dispensatrice di misericordia negata,
guida degli orbi in spirito e bussola di chi
brancola nel buio di una notte senza stelle,
come
leggi

| 


|
|
|
| Ai bambini di Gaza,
bambini d’Africa,
bambini delle favelas,
a voi bambini del mondo,
che ogni giorno giocate
a rimpiattino con la morte,
angeli senza peccato,
vergogna dei popoli,
angeli indifesi,
vittime d’insane voglie,
noi, col nostro
leggi
 | 




|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
|