destionegiorno
 |
Sono orso e socievole, allegro ed ombroso, romantico e cinico. Nella vita non si ama una volta sola ed ho una speciale vocazione per l’amore platonico. Cerco ancora la donna del sogno ma l’aspetto senza uscire di casa. Inizialmente, scrivevo solo per amore, oggi lo faccio per ammazzare il tempo, ... (continua)
|
Era bionda, profumata,
la linea sua morbida e perfetta.
L’attrassi a me
cingendole la vita,
poi accesi il suo ardor
tenendo quella cosa
fra le labbra
stretta stretta
e con voluttà
l’aroma suo
inalai
in tutta fretta.
Il nome suo era... leggi...
|
Estimator del suo riflesso
nel rimirar la sua figura
di parca cosa s'era concesso
Destino fu di gran iattura
ad amar solo se stesso
Ed Eco stanca di rinviar voce
tra boschi ascosa e ninfe
pianse per suo dolor atroce
di quell'amor che la respinse... leggi...
|
In quale limbo s'è cacciata l'anima mia perversa?
Vaneggia la mente col cuore in tempesta
in uno stridor di porte che si chiudono per sempre.
Placido il sonno, turpe il risveglio...
e tu sei lì coi tuoi pensieri fino al morir del... leggi...
|
Ali di farfalla,
alito di vento,
soffio lieve.
Chiudo gli occhi,
ti vedo,
ti sento,
ti bacio,
e tu diventi neve.... leggi...
|
Come alambicco
la mente mia
distilla
pensieri d'amore
che goccia a goccia
colano
lungo un collo di bottiglia
a cui nessuno
accosterà più le labbra... leggi...
|
Nel vagheggiar
di un giorno fosco
nei pensieri miei
a prender posto
giunse Colei
che il cuor s'arrese
a tanto clamor
di parti lese
Della mia vita
fu dolce inganno
la dipartita
fu grave danno
Ed or che spiove
e nulla resta
nessune... leggi...
|
Compagni di banco,
lui sempre quieto e ben ravviato,
io impertinente,
irriverente e scalmanato.
Suo padre avvocato,
mamma insegnante,
sorella deliziosa e studiosa,
una bella famiglia.
Mio padre ferroviere,
mamma casalinga,
fratello... leggi...
|
Non parlarmi di sera che voglio ascoltare
gemiti di sirena impazzita,
sullo scoglio violentato dai flutti.
Occhi di fiamma scrutano l'orizzonte
in cerca di naufrago che non farà ritorno.
Non svelarmi i confini del sogno...
ch'io... leggi...
|
Esser soli contro vento,
una lotta senza pari,
mitigare puoi tu tempo
che cancelli tutti i mali
il dolore in me nascosto?
Nella vita non c'è posto
per chi corre in tutta fretta,
la fa sempre da padrone
chi nel mar non fa maretta... leggi...
|
Parlare col cuore, mute le labbra,
Amare in silenzio, mentre l'anima si ribella.
Ostentare gaiezza quando più mi manchi,
Lasciare che il tempo lenisca il dolore.
Alzarsi al mattino senza te accanto,
Tornare a casa ed essere soli,... leggi...
|
Un bel dì la cicala e la formica
s'incontrarono per avventura
sul ramo d'una quercia antica.
L'una cantava
bella, fresca e riposata,
l'altra sudava
ed era assai incazzata.
Col suo fardello ed il fiato corto
la formica esordì... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Carlo Fracassi
Le sue 494 poesie
 | C’è una leggera brezza questa notte
nella quiete estiva del borgo
che par m’accarezzi il viso,
schiudendo l’uscio a lontani ricordi,
ed ogni fioca luce sembra rinvigorir a tratti,
nella penombra di vecchi anfratti,
ridando vita e libero
leggi

| 



|
|
|
| Se in poesia
è inibito l’aforisma,
non mi s’accusi
di sofisma
se rilevo
il paradosso
di proporre versi
ispirati al motto
d’un artista
che fu di certo
un apripista
del libero pensiero.
E' per assioma
ed analogia che
l’aforisma
leggi

| 



|
|
|
| Tutto il bene del creato
qui ormai più non regge
perché il buon pastore
per cercar una pecorella
ha smarrito pure il gregge.
Par che sia sotto tono
e china la testa prono,
sbiancato è il volto esangue,
la sua vita sfugge e
leggi

| 



|
|
|
 | Se vanno in pezzi
le illusioni
rimane intatta
la speranza
a cui
leggi

| 


|
|
|
| Quando vedo qualcuno
negletto e dimenticato
è su questi che concentro
la mia attenzione, perché
la sorte gli ha negato ciò
che invece ad altri ha dato,
e penso spesso al Cristo e
a chi non l’ha riconosciuto,
vedendolo
leggi

| 



|
|
|
 | Ho sfidato il tempo,
la pioggia e il tuono
ed oggi,
dopo tanto tempo,
vedi quel che sono,
ma tu,
che oggi ti bei di
leggi

| 


|
|
|
| Inseguo il giorno sino al tramonto
e i suoi fantasmagorici colori,
Penso alla magnificenza della terra
e torno con la fantasia ai suoi albori,
Se ti piace vieni con me in riva al mare
ci sdraieremo sulla sabbia a respirare,
Ascolteremo dell’onda la
leggi

| 


|
|
|
| Ai tempi della mia prima infanzia
d’inverno erano opachi i vetri
d’ogni casa ma non la speranza e
se il perché mi chiederete giusta
risposta in breve, avrete.
Né doppie finestre, né termosifone
scaldava quelle fredde
leggi
 | 



|
|
|
| Or che tace
dell'usignolo il canto,
esangue è il tuo volto
in pietrificato sguardo.
Or che giaci in oblio
sulla nuda terra,
ti tornano i fasti
di quand'eri ricco
di sentimenti e cuore.
Or che muori
senza fierezza in
leggi

| 




|
|
|
 | Se mille angosce
nella vita tua
oscurano il sole
e ti par opaco
il giorno,
e ciò ti duole,
e non sempre
la via del cuore
rischiara
il tuo cammino,
perché
come nel diman
anche nell'amor
non c'è certezza,
leggi

| 



|
|
|
 | Spesso l'uomo trascorre
la propria esistenza
alla vana ricerca
di trovare la vera via
che realizzi i suoi sogni,
ma quel virgulto in cuore
spesso inaridisce nell’attesa
di diventare fiore;
poi come per incanto
è dalla
leggi

| 



|
|
|
 | La morte non bada
al tenero virgulto
o all’alto fusto,
essa falcia alla cieca
leggi

| 


|
|
|
| Agghindati e sorridenti,
talvolta pur dormienti,
seduti stanno ai tavoli
per discutere e trattare
il bene della gente
e quello del Paese
ma miglioramento alcuno
s’intravede giacché da sempre
è il povero cittadino
a rifonderne le
leggi

| 


|
|
|
| Tu che d’altrui splendor
vivi riflessa,
non ardono i tuoi raggi
né fan germogliar sementi,
eppure in ciel
come
leggi

| 


|
|
|
| C’è un innaturale silenzio
che prelude il tuo delirio,
poi, quando l’oscuro demone
dell’assenza sferra l’attacco,
alla tua mente giungono
ossessionanti visioni:
sembra che un tir scarichi
nel tuo povero cervello
una massa di ciottoli
leggi

| 


|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
|