destionegiorno
 |
Sono orso e socievole, allegro ed ombroso, romantico e cinico. Nella vita non si ama una volta sola ed ho una speciale vocazione per l’amore platonico. Cerco ancora la donna del sogno ma l’aspetto senza uscire di casa. Inizialmente, scrivevo solo per amore, oggi lo faccio per ammazzare il tempo, ... (continua)
|
Era bionda, profumata,
la linea sua morbida e perfetta.
L’attrassi a me
cingendole la vita,
poi accesi il suo ardor
tenendo quella cosa
fra le labbra
stretta stretta
e con voluttà
l’aroma suo
inalai
in tutta fretta.
Il nome suo era... leggi...
|
Estimator del suo riflesso
nel rimirar la sua figura
di parca cosa s'era concesso
Destino fu di gran iattura
ad amar solo se stesso
Ed Eco stanca di rinviar voce
tra boschi ascosa e ninfe
pianse per suo dolor atroce
di quell'amor che la respinse... leggi...
|
In quale limbo s'è cacciata l'anima mia perversa?
Vaneggia la mente col cuore in tempesta
in uno stridor di porte che si chiudono per sempre.
Placido il sonno, turpe il risveglio...
e tu sei lì coi tuoi pensieri fino al morir del... leggi...
|
Ali di farfalla,
alito di vento,
soffio lieve.
Chiudo gli occhi,
ti vedo,
ti sento,
ti bacio,
e tu diventi neve.... leggi...
|
Come alambicco
la mente mia
distilla
pensieri d'amore
che goccia a goccia
colano
lungo un collo di bottiglia
a cui nessuno
accosterà più le labbra... leggi...
|
Nel vagheggiar
di un giorno fosco
nei pensieri miei
a prender posto
giunse Colei
che il cuor s'arrese
a tanto clamor
di parti lese
Della mia vita
fu dolce inganno
la dipartita
fu grave danno
Ed or che spiove
e nulla resta
nessune... leggi...
|
Compagni di banco,
lui sempre quieto e ben ravviato,
io impertinente,
irriverente e scalmanato.
Suo padre avvocato,
mamma insegnante,
sorella deliziosa e studiosa,
una bella famiglia.
Mio padre ferroviere,
mamma casalinga,
fratello... leggi...
|
Non parlarmi di sera che voglio ascoltare
gemiti di sirena impazzita,
sullo scoglio violentato dai flutti.
Occhi di fiamma scrutano l'orizzonte
in cerca di naufrago che non farà ritorno.
Non svelarmi i confini del sogno...
ch'io... leggi...
|
Esser soli contro vento,
una lotta senza pari,
mitigare puoi tu tempo
che cancelli tutti i mali
il dolore in me nascosto?
Nella vita non c'è posto
per chi corre in tutta fretta,
la fa sempre da padrone
chi nel mar non fa maretta... leggi...
|
Parlare col cuore, mute le labbra,
Amare in silenzio, mentre l'anima si ribella.
Ostentare gaiezza quando più mi manchi,
Lasciare che il tempo lenisca il dolore.
Alzarsi al mattino senza te accanto,
Tornare a casa ed essere soli,... leggi...
|
Un bel dì la cicala e la formica
s'incontrarono per avventura
sul ramo d'una quercia antica.
L'una cantava
bella, fresca e riposata,
l'altra sudava
ed era assai incazzata.
Col suo fardello ed il fiato corto
la formica esordì... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Carlo Fracassi
Poesia a tema sull'argomento 'La crudeltà verso gli animali'
|  Questa è la storia vera
di due bravi cagnetti,
che vissero amati e felici
ma un tempo negletti.
Due animali adorabili e buoni,
quantunque l'affare più grosso,
l'abbiano fatto i loro padroni,
in cambio d'un osso.
"Dimmi tu chi sei, dimmi cosa fai,
dimmi con chi stai,
vieni più vicino!
Quanti anni hai, dimmi come stai,
se felice sei,
sei un bel cagnino!
Dimmi, dimmi come stai,
se qualcuno pensa a te
o hai smarrito forse il cammino?".
DICI A ME?
"SI', A TE, PARLAMI DI TE!"
<<Sai com'è triste dormire s'un prato
quando di sera ti senti solo e perduto...
ma non m'importa morire a due anni,
se sei disperato è com'avere cent'anni.
Sai com'è bello avere un padrone
e non esser randagio senza ragione.
Lui m'ha lasciato solo nel campo,
io mi sono accucciato senza un lamento.
Non posso inver dire d'esser contento,
però qui l'aspetto e qui mi ci pianto...>>
"Non restare lì, corri via da qui,
su fuggiamo via,
non restare lì, vieni con me di là,
non fare una follia,
non restare qui, corri con me di là,
vieni a casa mia,
non restare qui, vieni con me di là,
staremo in compagnia...
Là troverai
chi ti vorrà bene e non ti lascerà mai,
sono bravi padroni
e finiranno i tuoi guai, vedrai!
Là troverai
un tetto e cibo sicuro,
non ti pentirai mai,
lo giuro, lo giuro.
E per quel che ci resta
ancora a campare
avremo tanto affetto
e amore e amore..."
CORRO, CORRO, SONO FELICE, ASPETTAMI! | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |
«Ispirata alle storie parallele dei miei trovatelli Chicco e Lillo, entrambi abbandonati dai loro padroni: il primo a due anni, dopo essere stato il trastullo passeggero di una famiglia vicino a casa, il secondo abbandonato in campagna ad un mese di vita, con la mamma ed altri cinque cuccioli. Nonostante tutto e fortunatamente, tutti quanti sono sopravvissuti in quanto adottati da nuovi padroni veri amanti degli animali.» |
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori. |
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|