destionegiorno
 |
Sono orso e socievole, allegro ed ombroso, romantico e cinico. Nella vita non si ama una volta sola ed ho una speciale vocazione per l’amore platonico. Cerco ancora la donna del sogno ma l’aspetto senza uscire di casa. Inizialmente, scrivevo solo per amore, oggi lo faccio per ammazzare il tempo, ... (continua)
|
Era bionda, profumata,
la linea sua morbida e perfetta.
L’attrassi a me
cingendole la vita,
poi accesi il suo ardor
tenendo quella cosa
fra le labbra
stretta stretta
e con voluttà
l’aroma suo
inalai
in tutta fretta.
Il nome suo era... leggi...
|
Estimator del suo riflesso
nel rimirar la sua figura
di parca cosa s'era concesso
Destino fu di gran iattura
ad amar solo se stesso
Ed Eco stanca di rinviar voce
tra boschi ascosa e ninfe
pianse per suo dolor atroce
di quell'amor che la respinse... leggi...
|
In quale limbo s'è cacciata l'anima mia perversa?
Vaneggia la mente col cuore in tempesta
in uno stridor di porte che si chiudono per sempre.
Placido il sonno, turpe il risveglio...
e tu sei lì coi tuoi pensieri fino al morir del... leggi...
|
Ali di farfalla,
alito di vento,
soffio lieve.
Chiudo gli occhi,
ti vedo,
ti sento,
ti bacio,
e tu diventi neve.... leggi...
|
Come alambicco
la mente mia
distilla
pensieri d'amore
che goccia a goccia
colano
lungo un collo di bottiglia
a cui nessuno
accosterà più le labbra... leggi...
|
Nel vagheggiar
di un giorno fosco
nei pensieri miei
a prender posto
giunse Colei
che il cuor s'arrese
a tanto clamor
di parti lese
Della mia vita
fu dolce inganno
la dipartita
fu grave danno
Ed or che spiove
e nulla resta
nessune... leggi...
|
Compagni di banco,
lui sempre quieto e ben ravviato,
io impertinente,
irriverente e scalmanato.
Suo padre avvocato,
mamma insegnante,
sorella deliziosa e studiosa,
una bella famiglia.
Mio padre ferroviere,
mamma casalinga,
fratello... leggi...
|
Non parlarmi di sera che voglio ascoltare
gemiti di sirena impazzita,
sullo scoglio violentato dai flutti.
Occhi di fiamma scrutano l'orizzonte
in cerca di naufrago che non farà ritorno.
Non svelarmi i confini del sogno...
ch'io... leggi...
|
Esser soli contro vento,
una lotta senza pari,
mitigare puoi tu tempo
che cancelli tutti i mali
il dolore in me nascosto?
Nella vita non c'è posto
per chi corre in tutta fretta,
la fa sempre da padrone
chi nel mar non fa maretta... leggi...
|
Parlare col cuore, mute le labbra,
Amare in silenzio, mentre l'anima si ribella.
Ostentare gaiezza quando più mi manchi,
Lasciare che il tempo lenisca il dolore.
Alzarsi al mattino senza te accanto,
Tornare a casa ed essere soli,... leggi...
|
Un bel dì la cicala e la formica
s'incontrarono per avventura
sul ramo d'una quercia antica.
L'una cantava
bella, fresca e riposata,
l'altra sudava
ed era assai incazzata.
Col suo fardello ed il fiato corto
la formica esordì... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Dopo anni d'inerzie e silenzi complici, bene ha fatto Papa Francesco a prendere posizione chiara e intransigente nei confronti di prelati pedofili, pur appartenenti all'alto clero. In questo caso, sacerdoti indegni e soprattutto deliquenti, estranei alla parola di Dio e la sua misericordia!» |
Inserita il 26/09/2014 |
Carlo Fracassi
Poesia a tema sull'argomento 'Con un rosario tra le dita'
|  Addio Aspromonte
lascio qui il sole
e vado in miniera,
porto con me
la mia bimba
e la mogliera.
...
In Germania
fa freddo
ma almeno
ho un lavoro,
Maria cresce bene,
è davvero
un tesoro,
la mamma
sta male,
io me la cavo.
Ma un giorno
d’inverno
per pura malia
la moglie
mi muore,
mi resta Maria.
...
Papà mi ha messo
in collegio
dalle suore
a studiare,
ho sette anni,
mi piace giocare.
...
E’ già primavera,
le monache
escon dal chiostro,
e portan le bimbe
a raccogliere
fiori di bosco
ma un orco
s’avventa
e sono dolori.
Esce dall’intrico
la bimba violata,
racconta
l’orribile storia
ancor trafelata,
il sangue le cola
giù per le gambe,
il mostro
le ha strappato
persin le mutande.
...
Un alto prelato
è infine chiamato
a indagare sul fatto
e chiede a Maria
ragion del misfatto,
la bimba racconta
e viene accertato
che un ministro del culto
ha compiuto il reato.
Sgranando il rosario,
il prelato contrito,
accusa e sentenzia
levando a mezz’aria
il suo nobile dito:
“Che le bimbe
per i giorni
a venire
rimangan recluse
sempre in cortile,
e Maria a pregar
in un buio stanzino
per giorni quaranta
in ginocchio,
è necessario mondarla
dal quel grande peccato
e fors’anche il malocchio!”
...
Mentre il vil prete...
denunciato e in guardina,
Voi penserete.
Macché!
Solo una tiratina d’orecchi,
una breve rampogna
e poi salamelecchi;
non è giusta la gogna
per il povero prete,
occorre confortare
il miser pastore
che ha smarrito,
per un solo momento,
la via del Signore!
In seguito
tutto fu messo a tacere,
affinché le educande
e la gente per bene
avessero più niente da dire.
Con le malelingue
la Chiesa ha nulla a spartire. | 



|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |
«Questo fatto mi è stato raccontato dieci anni fa in chat dalla stessa Maria (nome fittizio) in una notte di disperazione. Non solo subì violenza ma fu punita e minacciata. Poco dopo fu riaffidata al padre perché la bambina era troppo precoce e causa di tentazioni e malumore nel convitto. Maria, rimasta segnata per tutta la vita, è una ragazza madre di 60 anni che oggi vive ancora in Germania con la figlia, grazie ad un lavoro assegnatole dai servizi sociali del Comune.» |
Contenuto inquietante e significativo, con buona musicalità dei versi (Laura)
|
Sei un lettore? Hai un commento, una sensazione, un'espressione da condividere con l'autore e gli altri lettori? Allora scrivilo e condividilo con tutti! |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|