Sono orso e socievole, allegro ed ombroso, romantico e cinico. Nella vita non si ama una volta sola ed ho una speciale vocazione per l’amore platonico. Cerco ancora la donna del sogno ma l’aspetto senza uscire di casa. Inizialmente, scrivevo solo per amore, oggi lo faccio per ammazzare il tempo, ... (continua)
Nell'albo d'oro:
Sedotta e consumata!
Era bionda, profumata,
la linea sua morbida e perfetta.
L’attrassi a me
cingendole la vita,
poi accesi il suo ardor
tenendo quella cosa
fra le labbra
stretta stretta
e con voluttà
l’aroma suo
inalai
in tutta fretta.
Il nome suo era... leggi...
Narciso
Estimator del suo riflesso
nel rimirar la sua figura
di parca cosa s'era concesso
Destino fu di gran iattura
ad amar solo se stesso
Ed Eco stanca di rinviar voce
tra boschi ascosa e ninfe
pianse per suo dolor atroce
di quell'amor che la respinse... leggi...
Addio all'amore
In quale limbo s'è cacciata l'anima mia perversa?
Vaneggia la mente col cuore in tempesta
in uno stridor di porte che si chiudono per sempre.
Placido il sonno, turpe il risveglio...
e tu sei lì coi tuoi pensieri fino al morir del... leggi...
Incantesimo
Ali di farfalla,
alito di vento,
soffio lieve.
Chiudo gli occhi,
ti vedo,
ti sento,
ti bacio,
e tu diventi neve.... leggi...
L'alambicco
Come alambicco
la mente mia
distilla
pensieri d'amore
che goccia a goccia
colano
lungo un collo di bottiglia
Nel vagheggiar
di un giorno fosco
nei pensieri miei
a prender posto
giunse Colei
che il cuor s'arrese
a tanto clamor
di parti lese
Della mia vita
fu dolce inganno
la dipartita
fu grave danno
Ed or che spiove
e nulla resta
nessune... leggi...
L'ironia del destino
Compagni di banco,
lui sempre quieto e ben ravviato,
io impertinente,
irriverente e scalmanato.
Suo padre avvocato,
mamma insegnante,
sorella deliziosa e studiosa,
una bella famiglia.
Mio padre ferroviere,
mamma casalinga,
fratello... leggi...
Odisseo
Non parlarmi di sera che voglio ascoltare
gemiti di sirena impazzita,
sullo scoglio violentato dai flutti.
Occhi di fiamma scrutano l'orizzonte
in cerca di naufrago che non farà ritorno.
Non svelarmi i confini del sogno...
ch'io... leggi...
Il vento, il nulla
Esser soli contro vento,
una lotta senza pari,
mitigare puoi tu tempo
che cancelli tutti i mali
il dolore in me nascosto?
Nella vita non c'è posto
per chi corre in tutta fretta,
la fa sempre da padrone
chi nel mar non fa maretta... leggi...
Bonjour tristesse
Parlare col cuore, mute le labbra,
Amare in silenzio, mentre l'anima si ribella.
Ostentare gaiezza quando più mi manchi,
Lasciare che il tempo lenisca il dolore.
Alzarsi al mattino senza te accanto,
Tornare a casa ed essere soli,... leggi...
La cicala e la formica
Un bel dì la cicala e la formica
s'incontrarono per avventura
sul ramo d'una quercia antica.
L'una cantava
bella, fresca e riposata,
l'altra sudava
ed era assai incazzata.
Col suo fardello ed il fiato corto
la formica esordì... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Considerazione dell'autore
«Le chiamano, eufemisticamente, morti bianche ma pur sempre di morte si tratta e nera per giunta, perché spesso lascia, non solo nel dolore atroce ma, nella miseria più nera la famiglia composta spessissimo da bambini in tenerissima età. Ringrazio sentitamente i vari commentatori che hanno dimostrato grande sensibilità.»
Inserita il 14/05/2009
Carlo Fracassi
Sogni infranti
Sociale
Nacque a febbraio
al chiaro di luna,
dicevan i parenti
che portava fortuna.
Crebbe assai vispo
era un bambino,
gli occhi eran belli
dolce il visino.
Presto alla scuola
cartella a tracolla,
in tasca una mela
in mano una molla.
Sogni di gloria
d'esser qualcuno,
amava la storia
odiava il digiuno.
E tempo venne
d'iniziare un lavoro,
ricerca perenne
chi lo trova è tesoro.
Una bella ragazza
vide un mattino,
l'incontro certo
del suo destino.
Studiò d'architetto
e per metter famiglia
saliva sui tetti,
aspettava una figlia.
Ma cadde quel giorno
protezione non c'era,
la gente d'intorno
e presto fu sera.
Era febbraio
al chiaro di luna,
dicevan i parenti
che portava fortuna.
Era il suo mese
quel dell'acquario,
ma fu nella notte
che chiuse il sipario.
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Danielinagranata - Antonella Bonaffini Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Alla piaga dell'occupazione precaria, non bastasse, si affianca anche quella delle morti sul lavoro, spesso causate dalla carenza di efficienti dispositivi di sicurezza. (Marzo 2009)»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Bella e ben scritta, affronta un tema spinoso, forse il tema dei temi... le cosiddette morti bianche che passano quasi inosservate sono lo specchio di questa società malata, malata di egoismo e d'ipocrisia!»
«Un doveroso omaggio per quelle situazioni che troppo spesso vengono accantonate, mentre invece, biasognerebbe farne tesoro per non dimenticare. Versi fluidi, inicisivi e toccanti. Una poesia che fa riflettere... molto bella e dall'argomento profondo e, purtroppo, attuale.»
«Versi che toccano il cuore di chi legge avendo vissuto in prima persona la morte sul lavoro di una persona vicina, versi che comunicano in maniera toccante l'argomento ... Apprezzata»
«Versi per non dimenticare tutte le povere vittime di morti assurde scritta con il cuore in mano penna attenta e sensibile mi è molto piaciuta scritta molto bene da conservare»
«la poesia mi sembra molto molto molto bella anche per il suo incalzare veloce, il tema di assoluta attualità e gravità. in entrambi i casi massima considerazione da parte mia,»
«Commoventi versi che mi hanno fatto assistere ad una vita sempre in salita come una lunga scala, sino a quel momento "difficile anche a nominare" ove tutto è finito. Purtroppo è, quanto sempre accade intorno a noi – sembra non ci debbano essere soluzioni, eppure c'è chi lavora per questo, ma chissà come mai non si riesce a debellare questo male. Molto molto sentita.»
«Ben strutturata, scende lieve nonostante il dolore che ci lega al tema affrontato... Tristissima la chiusa ma splendida come l'intera composizione. Da conservare...»
«sogni infranti... tema attuale quello delle morti sul lavoro, se parla solo in casi gravi... ma quanti rimangono offuscati da questa società che poco, veramente poco fa per migliorare la condizione di tanta brava gente. "Si chiuse il sipario"... Beh l'autore ha voluto rendere ancora tutto questo attuale, e di dare voce al coraggio di familiari che denunciato tutto questo. Bellissimi versi che condivido in pieno, molto apprezzata.»
«Scorrevole, ritmata per un tema purtroppo scottante come può esserlo quello delle morti sul lavoro... Quanti "Sogni infranti" per coloro che ne restano vittime... Molto apprezzata...»
«stupenda ballata cheaffronta un tema a sfondo sociale... in effetti i temi sarebbero per inciso due, ed entrambi si estrema importanza quanto, purtroppo, tristi. le morti bianche, e la precarietà... il verseggiare del poeta affronta con sublime eleganza gli argomenti ... molto bella»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.